Menu principale:
Corsi Gratuiti > Attivitą formative concluse > Voucher formativi
Esperto in Internazionalizzazione delle imprese
OBIETTIVO:
Partendo dalla concezione di Internazionalizzazione come processo di innovazione per la costruzione di reti di partenariato sui mercati globali, il corso mira a formare figure specializzate in grado di affrontare con professionalitą le nuove sfide della globalizzazione. Si intende trasferire skill e competenze di natura trasversale in grado di agevolare l'inserimento di giovani disoccupati in svariati ambienti professionali e produttivi. In particolare i discenti acquisiranno know-how e abilitą atte a:- Acquisire comprensione dei mercati internazionali.- Comprendere le dinamiche psico-socio-economiche.- Produrre efficaci comunicazioni orali e scritte, adeguate alle situazioni. - Costruire strategie di marketing nei paesi target.- Definire partnership mirate alla costruzione di collaborazioni a vario livello e all'integrazione di conoscenza nei processi di valorizzazione.- Saper confrontarsi con le politiche europee di sostegno alle internazionalizzazioni e di cooperazione internazionale.La figura in uscita sarą in grado di affiancare l'imprenditore nelle scelte strategiche di internazionalizzazione, proponendo soluzioni di marketing e vendita vincenti. Sarą in grado di gestire network produttivi all'estero, di pianificare azioni di vendita e di assistenza globali.
DURATA:Il corso, a tempo pieno, ha una durata complessiva di 600 ore di cui 260 in aula e 340 fra stage e attivitą pratica.
PROGRAMMA:
Il programma in aula si struttura in modo da trasferire ai discenti le conoscenze le competenze e gli strumenti per proporre soluzioni di marketing e vendita vincenti, gestire network produttivi all'estero, pianificare azioni di vendita e di assistenza globali.
Si affronteranno e approfondiranno le tematiche legate all'internazionalizzazione: dalle normative vigenti, le politiche europee di sostegno alle internazionalizzazioni e di cooperazione internazionale, alla definizione di partenariati.
Il corso ha un taglio teorico-pratico e prevede al termine del ciclo di lezioni teoriche e dei laboratori progettuali, uno stage formativo durante il quale ogni partecipante potrą sviluppare su campo capacitą e competenze concrete, sperimentando una innovativa gestione aziendale per essere competitivi nel mercato nazionale ed internazionale.
PRINCIPALI MATERIE DEL PERCORSO FORMATIVO: